Questa storia più di altre è stata segnata ed incisa nel tempo da mani sapienti.
I primi capitoli della storia sono stati scritti dalle mani di Alessio, orafo Fiorentino, custode di un sogno inizialmente più grande di lui. Alcuni di noi, più di altri, sviluppano un legame viscerale con la propria terra, la propria città.
L’attrazione dei Fiorentini nei confronti di Firenze non è di certo cosa nuova, ma in certi casi questa connessione porta ad essere pronti a dedicarsi completamente al nome della propria città.
Ed è proprio da qui che Alessio è partito, unendo la sua capacità manuale, la sua arte orafa, alla attrazione per Firenze e le sue bellezze, creando un connubio sinergico tra le due.
Sacramore Firenze nasce come espressione di un segno personale, nell’arte della gioielleria.
Nell’arco dei suoi 15 anni di vita, Sacramore è cresciuta passando dalle mani del singolo, alle mani di tante persone che come lui, custodivano nel petto la visione di portare nella contemporaneità l’immortale capacità artigiana dei Fiorentini.
Il percorso con Aperto è iniziato per raccontare le emozioni dietro ai loro speciali gioielli, quelle caratteristiche immateriali che distinguono un prodotto Sacramore da quello dei suoi competitor, sui Social Network, a testimonianza ancora una volta che è possibile far comunicare un’arte del passato con mezzi contemporanei.