Una nuova voce nel panorama bolgherese
Ridefinire gli standard di Bolgheri. Creare vini d’eccellenza capaci di raccontare l’essenza del territorio. Questa è la missione di Tenuta Fratini, azienda agricola dell’omonima e storica famiglia, che ha da poco iniziato un nuovo e ambizioso viaggio.
Quando li abbiamo incontrati per la prima volta non abbiamo potuto che rimanere ammaliati: non solo dalla bellezza della tenuta ma, soprattutto, dalla visione e il sapere enologico racchiuso nei loro vini, nati grazie a prestigiose collaborazioni con alcune delle menti più brillanti del settore.
Il nostro percorso insieme è iniziato proprio durante i primi passi del loro cammino, quando sentivano il forte desiderio di raccontare questa nuova realtà vitivinicola, ma senza avere le idee chiare su come farlo. Da lì è nato un viaggio condiviso, fatto di ascolto e immersione totale nei luoghi, nella storia e nella loro filosofia enologica.
Un percorso che ci ha portati a creare un’identità narrativa capace di andare oltre all’imprescindibile comunicazione del prodotto per raccontare la vera essenza dell’azienda. Un racconto costruito attorno a tre tematiche principali, che riflettono i suoi valori più profondi: l’arte, il legame con il territorio e la volontà di generare cultura.
L’arte perché è parte viva della vision di Fratini: come si nota entrando in tenuta, questa non ha semplicemente funzione decorativa ma risponde alla volontà di generare bellezza e valore.
Il territorio perché la famiglia ha un profondo legame affettivo con la terra di Bolgheri e, per questo, porta avanti la missione di proteggerla e valorizzarla.
E la cultura, perché l’obiettivo più alto della tenuta non è solo produrre vino di qualità, ma creare consapevolezza e conoscenza, dando voce alla vera identità di una denominazione che troppo spesso viene descritta in modo univoco e riduttivo.
Bolgheri viene infatti immaginata come terra di vini robusti, intensi, quasi opulenti. Ma quelli di Tenuta Fratini hanno la missione di raccontare di un’altra Bolgheri, una terra fatta di alture, boschi e colline - non di pianura. Vini freschi ed eleganti, nuove creazioni che sovvertono uno standard ormai dato per scontato.
Per cambiare davvero questa narrazione, Tenuta Fratini aveva bisogno di raccontarsi con una voce nuova. Una voce capace di distinguersi con eleganza, e lasciare il segno senza mai bisogno di alzare il tono. Una voce in grado di preparare il giusto terreno, quel campo fertile dove i frutti di un’ambiziosa visione potessero fiorire.